![]() | Gabranth: Perché rinunci a ciò di cui devi avere più cura? |
L'articolo necessita di essere completato: provvedi usando il tasto Modifica. |
Bahamut Furia バハムート烈 (Bahamūto Retsu) | |
![]() | |
Gameplay | |
Ottenuto | Missione 8-5-6 |
Attacco | Esafusione |
Dietro le quinte | |
Designer | Tetsuya Nomura |
Invocazione di Crisis Core |
- “Un campione davvero intrigante... Una nuova razza di Bahamut!”
- —Professor Hojo
Bahamut Furia è un potente spirito d'invocazione apparso in Crisis Core -Final Fantasy VII-.
Varietà potenziata di Bahamut, è un gigantesco dragone metallico dotato di enormi poteri. Nonostante sia apparso in un solo capitolo, è facilmente considerabile la più potente variante di Bahamut finora apparsa nella compilation di Final Fantasy VII.
Profilo
Modifica
Bahamut Furia è la varietà più spettacolare di Bahamut presente nella compilation: appare come un gigantesco drago parzialmente meccanizzato, avvolto in una possente corazza dorata. Le sue ali non sono come quelle degli altri Bahamut, in quanto sono completamente robotiche e provviste di estremità staccabili che il drago usa come armi.
Storia
Modifica
Gameplay
Modifica
Bahamut Furia è il terzo spirito d'invocazione affrontato durante la storia principale del gioco, ma ottenerlo come invocazione non è semplice come per Ifrit e Bahamut: non si ottiene infatti dalla battaglia simulata nel laboratorio di Hojo, ma bensì come premio finale per una missione secondaria accessibile più avanti nel gioco.
Al termine della missione 8-5-5 "Caccia al tesoro 5", Zack evocherà Bahamut Furia esaminando un forziere trovato da Yuffie, e la missione successiva, 8-5-6, consisterà proprio nel rintracciare l'esper e sconfiggerlo, rendendolo quindi utilizzabile tramite l'OMD. In seguito, alla fine della missione 8-6-6, Yuffie ruberà a Zack la materia di Bahamut Furia, ma ciò non avrà effetti sul gameplay perché gliela restituirà immediatamente.
Onda Mentale Digitale
Modifica
Quando è invocato tramite l'OMD, Bahamut Furia usa l'attacco Esafusione e infligge danni a tutti i nemici con potenza variabile in base al livello dell'abilità. Durante l'invocazione, Bahamut Furia si lancerà nello spazio e sparerà i missili attaccati alle sue ali verso la Luna, generando un campo di forza che convergerà la vampata successivamente lanciata dalla bocca del drago verso il pianeta, incrementandone esponenzialmente la potenza.
Nome | Ottieni | Livello/Potenza | Immagine | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
![]() Esafusione | Missione 8-5-6 | 70 | 74 | 78 | 82 | 96 | ![]() |
Attacco magico su tutti i nemici. |
Boss
Modifica
- Articolo principale: Bahamut Furia (boss)
Bahamut Furia è affrontato come boss durante il capitolo IV, sul tetto del palazzo Shinra. Una simulazione di questa battaglia sarà in seguito accessibile nella missione 5-1-4 "Esperimento n. 104".
Il secondo scontro con Bahamut Furia avverrà nella missione 8-5-6 "Caccia al tesoro 6", di cui sarà il boss sottoforma di mostro a sorpresa. Qui, sarà decisamente più potente, ma combatterà pressappoco allo stesso modo, e la sua sconfitta permetterà di ottenerlo come invocazione.
Altre comparse
Modifica
Final Fantasy Record Keeper
Modifica
Bahamut Furia appare come boss in questo spin-off per smartphone.
Etimologia
Modifica
L'appellativo giapponese di Bahamut Furia, 烈 (Retsu), è derivato dall'aereo da guerra giapponese A7M Reppū (烈風).
Curiosità
Modifica
- Bahamut Furia è la sola forma evoluta di Bahamut ad apparire in Crisis Core -Final Fantasy VII-.
- Bahamut furia è la seconda forma evoluta di Bahamut a non apparire direttamente in Final Fantasy VII, ma solo in un titolo della compilation, dopo Bahamut SIN in Final Fantasy VII: Advent Children.
- Il design di Bahamut Furia è molto simile a quello di Bahamut ZERO, eccezion fatta per la cromatura dorata, e in comune con il collega ha la caratteristica di effettuare il suo attacco speciale dallo spazio.